Nebbiolo d’Alba D.O.C.
Nebbiolo d’Alba D.O.C.
Vino dal colore rosso rubino con profumi delicati e di frutti di bosco (lamponi e mirtilli).
Di gusto secco e asciutto, piacevolmente tannico, si dimostra molto elegante e austero.
Si abbina a carni rosse, selvaggina ma anche tutto il pasto della cucina di casa.
Colore: Rosso
Vigna: Sito di Casà, della Costa
Terreno: calcareo di medio impasto
Pendenza: 15% – 20%
Esposizione: sud
Conservazione: legno
Barbera d’Alba D.O.C.
Barbera d’Alba D.O.C.
Vino dal colore rosso con riflessi porporini e violacei.
Ha gusto pieno e freschezza che lo rendono suadente e capace di mantenersi nel tempo.
E’ il vino della quotidianità.
Colore: Rosso
Vigna: Scorticato, Pedrino
Terreno: Calcareo di medio impasto
Pendenza: 15%
Esposizione: sud-ovest
Conservazione: legno
Roero D.O.C.G.
Roero D.O.C.G.
.
Nasce da un giusto equilibrio di tecnica e tradizione.
Dopo i 22 mesi di invecchiamento in botti grandi di legno di rovere, ha un colore rosso rubino;
Il profumo è intenso con note di fragola, viola e rosa. Può accompagnare secondi piatti importanti, selvaggina e carni rosse.
Con il tempo si fa austero, tanto da potersi associare ai Nebbioli da invecchiamento
Colore: Rosso
Vigna: Del Genta, Ribalda
Terreno: calcareo marmoso
Pendenza: 20%
Esposizione: sud-ovest
Conservazione: legno
Porporino
Porporino
Vino dal colore rosato carico che nasce da uva nebbiolo.
I suoi profumi sono intensi e floreali di rosa canina.
Fresco, equilibrato e persistente.
Colore: rosa cerasuolo.
Vigna: Scarparo.
Pendenza: 25%.
Esposizione: Sud.
Conservazione: acciaio